/ Novembre 26, 2019/ Bandi
Azione: 11A - “Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole esistenti"
Pubblicazione online: 26/11/2019 Scadenza: 10/07/2020 ore 12.00
Tipo di operazione | 19.2.02 Azioni specifiche LEADER per l’attuazione della strategia – Rif. Piano di Azione GAL Appennino Bolognese, operazione 11A |
Focus area | F6A “Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione” |
Azione | “Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole” |
Atto di approvazione | Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 3 del 6 settembre 2019 |
Beneficiari | imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative) e le associazioni (esclusivamente senza scopo di lucro), non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese,che svolgono la loro attività nei codici ATECO 2007 ricompresi nelle sezioni e divisioni descritte nell’apposito Allegato G |
Risorse | Euro 334.274,21 |
Spese ammissibili | – costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;
– arredi funzionali all’attività; – macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale; – impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati; – investimenti funzionali alla vendita; – veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento; – allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali strettamente necessari per svolgere l’attività extra agricola oggetto del finanziamento; – investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; nel caso particolare degli studi di fattibilità, la relativa spesa è riconosciuta a fronte della presentazione di specifici elaborati frutto dell’effettuazione di analisi di mercato, economiche e similari, finalizzate a dimostrare la sostenibilità economico finanziaria del progetto; – investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di brevetti/licenze, promozione e comunicazione. |
Sostegno | Contributi in conto capitale pari al 50% (Zona D) o 40% (Zona C) della spesa ammissibile |
Tempistica raccolta domande | Dal 26/11/2019 al 10/07/2020 ore 12.00
I termini di presentazione delle domande di sostegno sono stati prorogati con Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL n. 8 del 27 marzo 2020 e con ulteriore Delibera n. 6 del 8 maggio 2020 |
Modalità presentazione domande di sostegno | Attraverso il Sistema Informativo SIAG secondo le procedure stabilite da AGREA |
Data chiusura procedimento | 10 gennaio 2021 |
Responsabile del procedimento | Dott. Claudio Ravaglia claudio.ravaglia@bolognappennino.it
tel. 0514599907 |
Referente tecnico /amministrativo | Dott. Alberto Bertini alberto.bertini@bolognappennino.it
tel. 0514599907 |
Con Delibera del Consiglio di Amministrazione n.8 del 27 marzo 2020 è stato modificato il testo del bando in merito ad una procedura semplificata per la concessione preventiva dell’avvio lavori a seguito di emergenza sanitaria COVID-19 e per l’eliminazione di un refuso:
NUOVA PROCEDURA SEMPLIFICATA SENZA SOPRALLUOGO ISPETTIVO:
Considerata la perdurante emergenza sanitaria in corso legata alla diffusione epidemiologica da virus COVID-19 il GAL Appennino Bolognese può autorizzare l’avvio preventivo dei lavori, così come definito dalla delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 8 del 27 marzo 2020, senza sopralluogo di accertamento secondo la seguente modalità:
- la richiesta di inizio lavori anticipato presentata dall’impresa, dovrà contenere documentazione necessaria ad attestare che non siano ancora iniziati i lavori, per mezzo della presentazione di: documentazione fotografica del sito, del fabbricato, dei mappali e quant’altro oggetto di investimento, con riferimento specifico ai mappali indicati nel piano investimenti della domanda di sostegno. Nel caso di investimento in attrezzature la documentazione fotografica dovrà attestare il luogo di collocazione delle stesse;
- la data di ammissibilità delle spese decorrerà dall’invio dell’autorizzazione di inizio lavori preventivo emanata dal Responsabile del Procedimento, anche senza sopralluogo ispettivo di accertamento, dando seguito ai Decreti Ministeriali di contenimento della diffusione del Covid-19. Tale autorizzazione non costituisce diritto alla concessione del sostegno ed è esclusivamente finalizzata a determinare la data di ammissibilità delle spese.
A tal fine si precisa che un investimento si considera avviato nel caso risulti già pagato, anche solo parzialmente e a qualunque titolo (es. acconto, caparra confirmatoria) e nel caso di beni (macchinari, attrezzature, impianti) se consegnati antecedentemente con riferimento a DDT o fatture accompagnatorie.
L’applicazione di tale procedura senza sopralluogo di accertamento sarà limitata al periodo di vigenza delle restrizioni legate all’emergenza COVID-19 che intercorre dalla data del 23 febbraio 2020 sino al termine delle restrizioni previste dalle disposizioni nazionali e regionali che consentiranno di estendere parimenti di conseguenza l’arco temporale di applicazione della procedura sopra descritta.
0
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() |
Modificati importi per errore materiale nella prima versione pubblicata |
99 KB |
![]() |
62 KB | |
![]() |
1 MB | |
![]() |
259 KB | |
![]() |
754 KB |