Presidente Rabboni: “Il turismo deve diventare occasione di rilancio”
Da Il Resto del Carlino, 28 febbraio 2020 clicca sull’articolo >
Da Il Resto del Carlino, 28 febbraio 2020 clicca sull’articolo >
Nuove imprese in montagna. Finanziati dal GAL dell’Appennino Bolognese 12 progetti d’avviamento di nuove attività artigianali, commerciali e di servizio. Sono 12 le neoimprese di montagna che beneficeranno del contributo previsto dall’apposito bando per l’avviamento di nuove attività, pubblicato alla fine dello scorso anno dal GAL, Gruppo di Azione Locale dell’Appennino Bolognese, società consortile pubblico-privata, assegnataria di fondi europei “Leader”,
Ospiti del Comune di Sasso Marconi, la mattina del 20 febbraio 2020 abbiamo ricevuto una delegazione di 35 partecipanti ad uno scambio coordinato dalla Città metropolitana di Bologna nell’ambito del progetto Interreg intitolato “Potenziare l’imprenditorialità delle PMI nell’economia circolare della filiera agroalimentare”. Varia la provenienza dei partecipanti: da Italia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Polonia, Romania e Bulgaria. Illustrato il progetto di
Incontro pubblico di presentazione dello Studio di Fattibilità per un Distretto Biologico dell’Appennino Bolognese: MERCOLEDI 12 FEBBRAIO 2020 – ORE 17.30 Presso la Sala Consiliare del Municipio Piazza Kennedy, 1 – CAMUGNANO