/ Luglio 2, 2020/ Bandi
Azione: 5 - 16.3.01 - “Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale – Associazioni di operatori agrituristici e fattorie didattiche”
Pubblicazione online: 02/07/2020 Scadenza: 30/09/2020 ore 12.00
Tipo di operazione | 19.2.01 Azioni ordinarie per l’attuazione della strategia |
Focus area | P6B “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali” |
Azione | Az. 5 – 16.3.01 “Sviluppo e commercializzazione dei servizi turistici per il turismo rurale – Associazioni di operatori agrituristici e fattorie didattiche” |
Atto di approvazione | Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 7 del 11 febbraio 2020 |
Beneficiari | Associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori di cui alla LR n. 4/2009, in numero minimo di 5 imprese. |
Risorse | Euro 120.028,60 |
Spese ammissibili | Sono ammesse le spese relative:
a) allo sviluppo della cooperazione (animazione, costituzione dell’Associazione e attività di coordinamento) nel limite massimo di euro 5.000; le spese di costituzione possono essere state effettuate nei due anni precedenti la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno purché nel rispetto delle presenti disposizioni; b) alla progettazione e realizzazione di disciplinari e loghi collettivi dell’Associazione (nel limite massimo di euro 5.000); c) alla produzione di materiale informativo e pubblicitario collettivo di promozione dell’Associazione e del territorio (cartaceo, digitale, per la rete internet, App, acquisto di spazi pubblicitari e cartellonistica). Tale materiale deve essere prodotto in quantità adeguata in relazione alle iniziative di distribuzione programmate nell’arco di durata del programma di promozione e commercializzazione di cui ai successivi punti d) ed e); d) alla organizzazione e/o partecipazione ad eventi fieristici, sagre ed altri eventi radiofonici e televisivi (comprese le spese di iscrizione all’evento, le spese logistiche, affitto spazi, noleggio attrezzature e allestimenti, animazione, interpretariato, traduzioni); e) all’attuazione di azioni di accoglienza e soggiorno di Tour Operator o operatori del settore turistico (agenti commerciali turistici) e giornalisti finalizzate alla promozione extra regionale od estera dei settori agriturismo e fattorie didattiche. |
Sostegno | Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 70% della spesa ammissibile a contributo e sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis” |
Tempistica raccolta domande | Dal 02/07/2020 al 30/09/2020 ore 12.00 |
Modalità presentazione domande di sostegno | Attraverso il Sistema Informativo SIAG secondo le procedure stabilite da AGREA |
Data chiusura procedimento | 20 gennaio 2021 |
Responsabile del procedimento | Dott. Claudio Ravaglia claudio.ravaglia@bolognappennino.it
tel. 0514599907 |
Referente tecnico /amministrativo | Dott. Alberto Bertini alberto.bertini@bolognappennino.it
tel. 0514599907 |
Con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 8 del 27 luglio 2020 il testo del bando è stato integrato al capitolo “Beneficiari”, così come segue:
“Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente avviso le Associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori di cui alla LR n. 4/2009 con sede operativa nel territorio di competenza del GAL Appennino Bolognese di cui all’allegato E, in numero minimo di 5 imprese.”
0
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() |
1 MB | |
![]() |
178 KB |