/ Luglio 2, 2020/ Bandi

Azione: 11C “Aiuto all’avviamento e investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali”
Pubblicazione online: 02/07/2020   Scadenza: 15/12/2020 ore 12.00 

INFO

 

Tipo di operazione 19.2.02 Azioni specifiche LEADER per l’attuazione della strategia

Rif. Piano di Azione GAL Appennino Bolognese, azione 11C

Focus area F6A “Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione”
Azione Azione 11 C “Aiuto all’avviamento e investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali”
Atto di approvazione Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 3 del 17 febbraio 2020
Beneficiari A.        persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola esclusivamente sotto forma di impresa individuale;

B.        imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese.

Risorse Euro 101.283,98 *

* tali risorse sono state integrate con apposita modifica del Piano di Azione consentendo in data 15/04/2021, con Delibera n. 11, di finanziare tutte le domande ammissibili

Spese ammissibili
  • costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;
  • arredi funzionali all’attività;
  • macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
  • impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;
  • investimenti funzionali alla vendita;
  • veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali strettamente necessari per svolgere l’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; nel caso particolare degli studi di fattibilità, la relativa spesa è riconosciuta a fronte della presentazione di specifici elaborati frutto dell’effettuazione di analisi di mercato, economiche e similari, finalizzate a dimostrare la sostenibilità economico finanziaria del progetto;
  • investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione.
Sostegno Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 60% della spesa ammissibile e sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis”
Tempistica raccolta domande Dal 02/07/2020 al 15/12/2020 alle ore 12.00

Termini di presentazione delle domande prorogate al 15/12/2020 ore 12.00 con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1 del 27 ottobre 2020

Modalità presentazione domande di sostegno Attraverso il Sistema Informativo SIAG secondo le procedure stabilite da AGREA
Data chiusura procedimento 15 giugno 2021
Responsabile del procedimento Dott. Claudio Ravaglia – Coordinatore

claudio.ravaglia@bolognappennino.it

tel. 051-4599907

Referente tecnico/amministrativo Dott. Alberto Bertini

alberto.bertini@bolognappennino.it

tel. 051-4599907

Con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 12 del 27 luglio 2020 è stato integrato il bando con la seguente specifica sia per beneficiari persone fisiche sia per imprese già costituite:

“- prevedere una sede operativa dell’impresa in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) o nelle aree rurali intermedie (zone C), quali definite nell’Allegato 1 al presente bando. Resta inteso che per la localizzazione si fa riferimento al luogo in cui viene effettuato l’investimento che risulta essere obbligatoriamente in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) o nelle aree rurali intermedie (zone C), quali definite nell’Allegato 1 al presente bando.”