/ Luglio 28, 2020/ News

Al fine di rendere meglio interpretabili i testi dei bandi attualmente in pubblicazione per il sostegno all’avviamento di neoimprese extra agricole e per le assciazioni di agriturismi e fattorie didattiche, informiamo che sono state deliberate due specifiche per quanto attiene alla sede che il beneficiario deve prevedere per gli investimenti oggetto di contributo:

> bando 11C – Neoimprese extra agricole:

Sia per persone fisiche sia per imprese già costituite occorre  “- prevedere una sede operativa dell’impresa in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) o nelle aree rurali intermedie (zone C), quali definite nell’Allegato 1 al presente bando. Resta inteso che per la localizzazione si fa riferimento al luogo in cui viene effettuato l’investimento che risulta essere obbligatoriamente in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) o nelle aree rurali intermedie (zone C), quali definite nell’Allegato 1 al presente bando.”

Scadenza bando: 30 ottobre 2020 ore 12.00. Vai alla pagina dedicata > https://www.bolognappennino.it/2020/07/02/19-2-02-azioni-specifiche-operazione-11c-aiuto-allavviamento-investimenti-neoimprese-extra-agricole-zone-rurali-2/

> bando 16.3.01 – Associazioni di operatori agrituristici e fattorie didattiche:

Capitolo beneficiari: “Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente avviso le Associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori di cui alla LR n. 4/2009 con sede operativa nel territorio di competenza del GAL Appennino Bolognese di cui all’allegato E, in numero minimo di 5 imprese.”

Scadenza bando: 30 settembre 2020 ore 12.00. Vai alla pagina dedicata > https://www.bolognappennino.it/2020/07/02/19-2-01-az-5-sviluppo-e-commercializzazione-dei-servizi-turistici-per-il-turismo-rurale-associazioni-di-operatori-agrituristici-e-fattorie-didattiche/