/ Settembre 20, 2021/ Bandi
Azione: 4.4.02 - "Prevenzione danni da fauna"
Pubblicazione online: 20/09/2021 Scadenza: 31/01/2022 ore 12.00
Tipo di operazione: | 19.2.01 Azioni ordinarie (4.4.02) per l’attuazione della strategia – Rif. Piano di Azione GAL Appennino Bolognese, azione 4
BANDO 2021 – SECONDA PUBBLICAZIONE |
Focus area | P4A “Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, tra l’altro nelle zone Natura 2000, nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici e nell’agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell’assetto paesaggistico dell’Europa” |
Azione | “Prevenzione danni da fauna” |
Atto di approvazione | Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 4 del 15 aprile 2021 |
Beneficiari | Imprenditori agricoli in forma singola o associata |
Risorse | Euro 749.827,53*
*risorse integrate con il c.d. “periodo transitorio” |
Spese ammissibili | – creazione di protezioni fisiche con recinzioni perimetrali, recinzioni individuali in rete metallica o “shelter” in materiale plastico, reti anti uccello; – protezione elettrica a bassa intensità; – protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, apparecchi con emissione di suoni; – protezioni visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predatori; – acquisto dei cani da guardiania. Sono escluse le spese di messa in opera. |
Sostegno | Contributi in conto capitale pari al 100% della spesa ammissibile |
Tempistica raccolta domande | Dal 20/09/2021 al 31/01/2022 ore 12.00 |
Modalità presentazione domande di sostegno | – On line compilando la specifica modulistica prodotta dal SIAG (Sistema Informativo Agricolo di AGREA) e presentazione presso il Gal Appennino Bolognese. Per poter compilare la domanda on line è necessario farsi accreditare alla piattaforma con procedura Agrea.
– presso i Centri Autorizzati di Assistenza Agricola – CAA. |
Data chiusura procedimento | 30 maggio 2022 |
Responsabile del procedimento | Dott. Claudio Ravaglia Coordinatore claudio.ravaglia@bolognappennino.it
tel. 051-4599907 |
Referente tecnico /amministrativo | Dott. Alberto Bertini alberto.bertini@bolognappennino.it
tel. 051-4599907 |
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR 2014-2020) Reg. (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 1305/2013 Misura 19 – Sostegno dello Sviluppo Locale LEADER Operazione 4.4.02 “Prevenzione danni da fauna” AVVISO PUBBLICO – SECONDA PUBBLICAZIONE Dettaglio modifiche – Delibera Consiglio di Amministrazione n. 4 del 3 novembre 2021
|
||
Testo precedente | Testo modificato (giallo) | Motivazione |
12.2 Documentazione da allegare alla domanda di sostegno
– Relazione tecnica di progetto contenente gli aspetti finanziari e progettuali dell’investimento (Allegato 3) |
12.2 Documentazione da allegare alla domanda di sostegno
– Relazione tecnica di progetto contenente gli aspetti finanziari e progettuali dell’investimento (Allegato 3) con quantificazione della superficie oggetto di protezione;
|
Tale quantificazione permette di assegnare la priorità in caso di pari punteggio |
12.2 Documentazione da allegare alla domanda di sostegno
– Copia di idoneo titolo di proprietà, ovvero titolo di possesso delle particelle con una durata residua pari almeno al vincolo di destinazione disposto dall’art. 19 della L.R. 15/1997 con riferimento alla tipologia degli interventi da realizzare ed alla data presunta di inizio del vincolo con riferimento alla data di fine lavori prevista. Nel caso detta situazione non sussista, all’atto della presentazione della domanda di pagamento il titolo di conduzione dovrà avere durata idonea a garantire il rispetto del vincolo di destinazione. Si precisa altresì che in caso di contratto di comodato di uso gratuito, lo stesso dovrà risultare debitamente registrato;
|
12.2 Documentazione da allegare alla domanda di sostegno
– Copia di idoneo titolo di proprietà, ovvero titolo di possesso delle particelle con una durata residua pari almeno al vincolo di destinazione disposto dall’art. 19 della L.R. 15/1997 con riferimento alla tipologia degli interventi da realizzare ed alla data presunta di inizio del vincolo con riferimento alla data di fine lavori prevista. Nel caso detta situazione non sussista, all’atto della presentazione della domanda di pagamento il titolo di conduzione dovrà avere durata idonea a garantire il rispetto del vincolo di destinazione. Si precisa altresì che in caso di contratto di comodato di uso gratuito, lo stesso dovrà risultare debitamente registrato;
|
Ora il GAL può scaricare il titolo di conduzione dall’anagrafe delle az. agricole |
12.2 Documentazione da allegare alla domanda di sostegno
– In caso l’investimento ricada su terreni di proprietà del beneficiario, il GAL Appennino Bolognese procederà alla verifica del titolo di possesso direttamente consultando il fascicolo anagrafico presente presso l’anagrafe delle aziende agricole detenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per mezzo del mandato (Allegato 4). Qualora invece l’investimento ricada su terreni non di proprietà dell’impresa beneficiaria con titolo di conduzione inferiore al vincolo di destinazione, occorre presentare specifica dichiarazione del proprietario dei terreni circa la disponibilità a prorogare il titolo di conduzione per un periodo sufficiente alla copertura del periodo previsto dal vicolo di destinazione. Tale prolungamento dovrà risultare formalizzato prima della protocollazione della domanda di pagamento. |
Adeguamento rispetto alle previsioni dei successivi bandi per poter verificare il titolo di conduzione per tutta la durata del vincolo |
Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 4 del 17 dicembre 2021: termini di presentazione delle domande di sostegno prorogati al 31/01/2022 ore 12.00.
0
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() |
963 KB | |
![]() |
178 KB | |
![]() |
186 KB | |
![]() |
176 KB |