/ Novembre 11, 2021/ News

COMUNICATO STAMPA
FINANZIAMENTI GAL A FONDO PERDUTO PER 66 PROGETTI DI IMPRESE AGRICOLE DI MONTAGNA. PROSEGUE IL RINNOVAMENTO DELL’AGROALIMENTARE APPENNINICO

Il Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese ha deliberato la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dei progetti di ammodernamento presentati dalle imprese agricole del territorio montano e collinare bolognese. I progetti cofinanziati sono 66, ovvero tutti quelli ammessi all’apposito bando chiuso la scorsa estate, per un importo complessivo di 1 milione e 360 mila euro che verrà assegnato ai beneficiari in due momenti distinti: nell’immediato ai primi 37 in graduatoria, tra un paio di mesi a tutti gli altri.

Il Consiglio del GAL ha infatti approvato un’integrazione del budget inizialmente a disposizione del bando per poter corrispondere positivamente a tutte le domande presentate che richiede, per essere operativa, il lasso di tempo indicato.

Il Presidente Tiberio Rabboni nell’esprimere la soddisfazione del GAL per l’elevato numero di imprese agricole partecipanti ha sottolineato che “Anche questo bando GAL, come i due precedenti e come tutti quelli emanati recentemente dalla Regione Emilia-Romagna per l’ammodernamento delle aziende e per l’insediamento dei giovani nel settore, conferma una ritrovata propensione all’investimento e al rinnovamento delle imprese agricole di montagna e collina, soprattutto in direzione di produzioni di alta qualità, naturali, biologiche, biodiverse, strettamente connesse con la trasformazione alimentare e con canali commerciali non omologanti.

È una tendenza incoraggiante anche se, purtroppo, non uniforme. Sono ancora molti, troppi, gli agricoltori di montagna che non riescono a vedere un futuro: quelli che operano a part time, e sono tanti, o nei territori difficili dei versanti più ripidi e meno esposti o in prossimità dei crinali. Bisogna trovare il modo di accompagnare ed aiutare anche questa agricoltura di frontiera, indispensabile presidio territoriale”.
La distribuzione territoriale delle 66 aziende agricole ammesse e finanziate vede al primo posto le valli del Santerno e del Sillaro con oltre un terzo di beneficiari, seguono le valli dell’Idice e del Savena, quelle del Samoggia-Lavino ed, infine, distanziate, quelle della vallata del Reno.

Gli investimenti proposti riguardano in prevalenza l’acquisto di macchinari agricoli specifici per il miglioramento tecnologico del lavoro in campo: ranghinatori, trattori, seminatrici, voltafieno, ecc..
Alcuni progetti realizzeranno ristrutturazione di stalle per bovini e ricoveri per l’allevamento semi-brado di altri animali, laboratori per la lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti apistici, Si tratta del terzo bando del GAL per l’ammodernamento delle aziende agricole nell’attuale programmazione. I contributi totali concessi negli ultimi quattro anni alle imprese agricole della montagna bolognese ammontano a circa tre milioni di Euro.

ACCEDI ALLA GRADUATORIA

Sasso Marconi, 11 novembre 2021
GAL Appennino Bolognese scrl info@bolognappennino.it – tel. 0514599907