/ Dicembre 1, 2022/ Bandi, News

Azione: 13 “Valorizzazione castagneti da frutto”
Pubblicazione online: 01/12/2022   Scadenza: 28/02/2023 ore 12.00 

INFO

 

Tipo di operazione 19.2.02 Azioni specifiche LEADER per l’attuazione della strategia

Rif. Piano di Azione GAL Appennino Bolognese, azione 13

Focus area FA 3A “Migliorare la competitività dei prodotti primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni professionali.”
Azione Azione 13 “Valorizzazione castagneti da frutto”
Atto di approvazione Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 10 del 10 ottobre 2022
Beneficiari A.  Aziende agricole sia quelle in forma singola, che quelle in forma aggregata quale quella cooperativa, nonché le imprese agricole costituenti “Comunioni a scopo di godimento”;

B.  Imprese che esercitano l’attività agricola indicata nella visura camerale anche come attività secondaria

Risorse Euro 305.000,00
Spese ammissibili
  • Interventi di miglioramento del castagneto così come definiti dai codici di cui al punto “N-Miglioramento Castagneto” dal 92 al 99 dall’ Elenco dei prezzi per opere forestali di iniziativa pubblica;
  • Macchinari specificatamente dedicati all’intervento silvicolturale;
  • Macchinari e attrezzature funzionali alla lavorazione e prima trasformazione del prodotto;
  • Interventi di realizzazione, restauro e manutenzione straordinaria dei metati (o seccatoi) per l’essicazione del prodotto fresco;
  • spese tecniche quali onorari di professionisti e consulenti nel limite massimo del 10%.
Sostegno Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari:

  • 40% per le imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative);
  • 60% quando ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
  • Progetti presentati da giovani di età fino a 41 anni non compiuti;
  • Interventi in zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici di cui all’art. 32 del Reg. (UE) 1305/2013.
Tempistica raccolta domande Dal 1/12/2022 al 28/02/2023 alle ore 12.00
Modalità presentazione domande di sostegno Attraverso il Sistema Informativo SIAG secondo le procedure stabilite da AGREA
Data chiusura procedimento 31 ottobre 2023
Responsabile del procedimento Dott. Claudio Ravaglia – Coordinatore

claudio.ravaglia@bolognappennino.it

tel. 051-4599907

Referente tecnico/amministrativo Dott. Alberto Bertini

alberto.bertini@bolognappennino.it

tel. 051-4599907