/ Gennaio 3, 2023/ Bandi, News
Azione: 3 “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”
Pubblicazione online: 02/01/2023 Scadenza: 28/04/2023 ore 12.00
Tipo di operazione | 19.2.01 Azioni ordinarie (6.4.01) per l’attuazione della strategia
Rif. Piano di Azione GAL Appennino Bolognese, operazione 3 |
Focus area | FA23A “Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività” |
Azione | “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche” |
Atto di approvazione | Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 10 del 10 ottobre 2022 |
Beneficiari | Aziende agricole abilitate a svolgere attività agrituristica o di fattoria didattica |
Risorse | Euro 293.816,42 |
Spese ammissibili | – interventi di recupero, ristrutturazione e ampliamento dei fabbricati esistenti in azienda;
– realizzazione di piazzole per campeggio e relative infrastrutture di servizio comprese quelle elettriche, idriche e sanitarie, nonché ogni impiantistica necessaria; – interventi di recupero, ristrutturazione, ampliamento ed allestimento di strutture fisse per attività ricreative, sportive, culturali, sociali, didattiche e per il tempo libero (comprese piscine e percorsi vita); – nuove costruzioni a sé stanti da destinare esclusivamente a servizi accessori per l’attività agrituristica, così come definiti nei criteri di attuazione della LR n.4/2009, nel rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dall’art. 11 della LR n. 4/2009; – sistemazioni esterne a servizio di fabbricati agrituristici (con esclusione di qualsiasi impianto produttivo agricolo o di forestazione); – allestimento di camere, sala ristorazione, cucina e locali accessori utilizzati per l’attività agrituristica (per allestimento si intende acquisto di mobili, dotazioni e attrezzature fisse ed inventariabili, comprese quelle per la preparazione, lavorazione e conservazione dei cibi); – recupero di locali in fabbricati esistenti e acquisti di attrezzature da destinare esclusivamente a camere e relativi bagni per Ospitalità Rurale Familiare come definita all’art. 16 della L.R. n. 4/2009 nel limite massimo di 15.000 Euro per ogni stanza con bagno ristrutturata a tale scopo; – interventi di recupero o ristrutturazione di locali da destinare a laboratori o sale pluriuso per attività agrituristiche purché all’interno di essi non siano previste lavorazioni agricole o trasformazioni che abbiano come prodotto finale un prodotto agricolo di cui dell’Allegato 1 al Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea da immettere sul mercato; – spese generali e tecniche nella misura massima del 10% della spesa ammissibile sopraindicata; – acquisto di attrezzature informatiche e relativo software per la gestione dell’attività oggetto di sostegno. Il software può essere di base o specifico agrituristico con esclusione dei siti web e quello destinato per la promozione. |
Sostegno | Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari:
|
Tempistica raccolta domande | Dal 1/03/2023 al 28/04/2023 alle ore 12.00 |
Modalità presentazione domande di sostegno | Attraverso il Sistema Informativo SIAG secondo le procedure stabilite da AGREA |
Data chiusura procedimento | 31 ottobre 2023 |
Responsabile del procedimento | Dott. Claudio Ravaglia – Coordinatore claudio.ravaglia@bolognappennino.it
A far data dal 18/03/23 Stefano Sozzi stefano.sozzi@bolognappennino.it tel. 051-4599907 |
Referente tecnico/amministrativo | Dott. Alberto Bertini
alberto.bertini@bolognappennino.it tel. 051-4599907 |
0
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() |
772 KB | |
![]() |
193 KB |