GAL Appennino Bolognese

Il Gruppo di Azione Locale (GAL) dell’Appennino Bolognese è una società consortile pubblico-privata che gestisce risorse assegnate dal PSR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di promuovere sul territorio nuove opportunità di sviluppo economico e sociale sostenibile.
Le risorse attualmente in gestione sono finalizzate alla qualificazione, crescita e valorizzazione commerciale dell’offerta di servizi di turismo sostenibile e dei prodotti agricoli ed agroalimentari tipici e biologici dell’Appennino. Allo scopo, il territorio è organizzato in sei grandi itinerari turistici identitari alla cui valorizzazione il GAL contribuisce con la mappatura delle offerte di ospitalità (Carta dell’Accoglienza) e con finanziamenti per i progetti delle piccole imprese e degli Enti pubblici locali, nonché di promo-commercializzazione delle eccellenze locali sui mercati extralocali.

   Sviluppo rurale  

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER IMPRESE EXTRA AGRICOLE

Vigneto e Calanchi

Graduatoria imprese extragricole 2023

Comunicato stampa ” FINANZIATI DAL GAL 43 NUOVI PROGETTI DI QUALIFICAZIONE DI PICCOLE IMPRESE DI MONTAGNA. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER OLTRE 1 MILIONE DI EURO AD ALBERGHI, RISTORANTI, NEGOZI, IMPRESE DI SERVIZIO, ARTIGIANI E AGRITURISMI”

_____________________________________________

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER AGRITURISMI E FATTORIE DIDATTICHE

Graduatoria Agriturismo III pubblicazione

Comunicato stampa FINANZIATI DAL GAL 43 NUOVI PROGETTI DI QUALIFICAZIONE DI PICCOLE IMPRESE DI MONTAGNA. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER OLTRE 1 MILIONE DI EURO AD ALBERGHI, RISTORANTI, NEGOZI, IMPRESE DI SERVIZIO, ARTIGIANI E AGRITURISMI”

 

_____________________________________________